l

Ut wisi enim ad minim veniam, quis laore nostrud exerci tation ulm hedi corper turet suscipit lobortis nisl ut

Recent Posts

    Sorry, no posts matched your criteria.

Image Alt

IV CORSO DI VESTIBOLOGIA VESTIBOLOGY MEDICAL

IV CORSO DI VESTIBOLOGIA VESTIBOLOGY MEDICAL

Taranto – Teatro Comunale Fusco, Via Ciro Giovinazzi, 49
Sabato, 4 Dicembre 2021

Responsabile scientifico
Dott. Alfredo Capone

FACULTY

Dott. Alfredo Antonio Capone – Specialista ORL, Consulente ORL Casa di Cura Villa Verde Fermo, Masterclass Europeo in Vestibologia

Dott.ssa Serena Caloguri – Psicologa e Psicoterapeuta, Lecce

Dott. Roberto De Bianchi – Ingegnere Biomedico presso Oticon Italia Srl, Firenze

Dott. Marco Mandalà – Direttore UOC Otorinolaringoiatra Università di Siena

Dott. Salvatore Martellucci – Specialista ORL, UOC “Santa Maria Goretti”, Latina

RAZIONALE SCIENTIFICO

La patologia vestibolare oggi richiede una specialistica quasi a sé stante per competenze, diffusione su territorio e strumentazione.
Per tale motivo si ritiene necessario inquadrare il paziente nelle sue specificità e non come paziente generalmente vertiginoso. Tale obiettivo è fondamentale ai fini sia diagnostici sia terapeutici sia riabilitativi, che risultano differenti e variabili a seconda della patologia responsabile.
Anche per la prevenzione degli scompensi dell’equilibrio e delle complicanze che tali condizioni inducono.

ACCREDITAMENTO ECM

MITT MEDICAL & SCIENTIFIC LEARNING, Provider Nazionale ECM, secondo le normative ministeriali vigenti, ha assegnato al Corso di Aggiornamento n. 4 Crediti Formativi ECM per n. 100 partecipanti delle categorie indicate sul retro della scheda di iscrizione. Codice Evento RES ( Formazione Residenziale) n. 1072-337447
Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla partecipazione effettiva all’interno programma facoltativo, alla verifica dell’apprendimento e al rilevamento delle presenze. La frequenza effettiva sarà verificata per l’intera durata del convegno, mediante foglio di registrazione presenze e orari.
Per l’ottenimento dei crediti formativi ECM è necessario seguire interamente i lavori scientifici, rispondere correttamente al questionario di verifica, compilare la scheda di iscrizione, indicando tutti i dati richiesti in modo chiaro e completo. Il mancato o parziale inserimento dei dati anagrafici, comporterà la mancata assegnazione dei crediti ECM da parte del Ministero della Salute.
I crediti formativi ECM verranno assegnati dopo le dovute verifiche.
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione da utilizzare ai fini del proprio curriculum professionale.

ISCRIZIONE E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione è gratuita e a numero chiuso. Saranno accettate le prime 100 richieste in base all’ordine di arrivo delle stesse.
La richiesta di partecipazione dovrà pervenire alla Segreteria Organizzativa, mediante l’apposita scheda da inviare a mezzo fax al numero 0832.868090 o via e-mail a: segreteria@mittsolutions.com

PROGRAMMA SCIENTIFICO

08.30 – 09.00  Registrazione dei partecipanti

09.00 – 09.30  Presentazione dei Razionali Scientifici del Corso
Dott. Alfredo Antonio Capone

09.30 – 10.00  Emicrania Vestibolare: diagnosi-riabilitazione e terapia medica
Dott. Alfredo Antonio Capone

10.00 – 10.30  Sindrome di Ménière
Dott. Marco Mandalà

10.30 – 11.00  Bed side examination nell’idrope cocleare
Dott. Salvatore Martellucci

11.00 – 11.30  L’ipoacusia nell’idrope cocleare ed evoluzione protesistica*
Dott. Roberto De Bianchi
* Attività formativa al di fuori del programma ECM

11.30 – 12.00  Idrope cocleare, PPPD e disturbi psicologici
Dott.ssa Serena Calogiuri

12.00 – 12.30  Discussione sui temi tratti nell’ambito del corso di Vestibologia

12.30 – 13.00  Conclusione dei lavori

13.00 – 13.30  Compilazione questionario di apprendimento ecm
e scheda di valutazione evento formativo