
Tecnica Boite nella riabilitazione vestibolare non strumentale
Una tecnica che riteniamo importante è la TECNICA BOITE con cui andiamo a riabilitare sia la componente vestibolare che la componente propriocettiva.
Nella BOITE STATICA il paziente deve cercare di restare fermo accanto alla parete, ad una distanza di “4 dita” senza toccarla, prima per 10″ ad occhi aperti, poi per 20″ ad occhi chiusi.
Questa posizione va poi effettuata con la parete posta frontalmente, poi con la parete posta a destra in seguito a sinistra ed infine con la parete dietro le spalle. In seguito deve:
- Restare in equilibrio con un piede avanti l’altro
- Poi in equilibrio sulle punte dei piedi
- Poi in equilibrio sui talloni
- Poi in equilibrio sul piede destro
- Infine equilibrio sul piede sinistro
Altre varianti dell’esercizio sono:
- Ripetizione ad occhi chiusi
- In oscillazione laterale e/o anteroposteriore
- Esecuzione in velocità crescente
Nella TECNICA BOITE DINAMICA il paziente deve restare fermo accanto alla parete in posizione eretta ad una distanza di “4 dita” senza toccarla, marciando sul posto a braccia tese prima per 10″ ad occhi aperti, poi per 20″ ad occhi chiusi.Deve effettuare l’esercizio in sequenza con la parete di fronte, a destra, a sinistra e dietro le spalle .
Ci sono varianti dell’esercizio che prevedono:
Alzarsi più volte dalla sedia eseguendo l’esercizio con il capo in posizioni diverse:
- In flessione avanti
- In iperestensione
- Inclinato a destra
- Inclinato a sinistra
- Ruotato a destra
- Ruotato a sinistra
Esistono altre varianti che però al vestibology medical non applichiamo.
Ad esempio la POINT DE MIRE che consiste nel ruotare il capo a destra e a sinistra senza distogliere lo sguardo da un punto di mira posto a circa 3m di distanza. Il paziente fissa un punto durante i movimenti del capo in flesso-estensione (canale semicircolare superiore e posteriore), in rotazione destra e sinistra (canale semicircolare orizzontale) e inclino-rotazione laterale (canale semicircolare anteriore di un lato e posteriore controlaterale), con velocità crescente per circa 20 volte per ogni posizione.
Tra le non strumentali effettuate al vestibology medical si annovera la riabilitazione su TAPIS ROULANT CON LUCE PUNTATA. In questo esercizio il paziente marcia sul tapis roulant ruota la testa fissando un punto fisso posto avanti a se.